Liberalizzazioni, scatta la seconda fase

Dopo la prima infornata di misure proposte dal Governo nel cosiddetto "Pacchetto Bersani" (quì il link) scatta ora la seconda fase.
Il Ministro per lo Sviluppo Pierluigi Bersani, dopo una iniziale euforia per le misure proposte nella prima trance, si è trovato ad affrontare la difficile fase di messa in pratica di queste liberalizzazioni con le relative difficoltà, le inevitabili proteste (scioperi selvaggi all'ordine del giorno) e il lieve ottimismo per questa seconda ondata di provvedimenti.
Analizziamoli in sintesi, categoria per categoria.
TELEFONIA, TV, INTERNET: Verranno rimossi tutti i costi di ricarica delle carte prepagate che attualmente gravano su tutte le reti mobili. Arriva poi la libertà di recedere senza vincoli di tempo dai contratti 'per adesione' stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazioni elettronica.
BENZINA: Aumenteranno le informazioni sui prezzi di vendita date direttamente dalle infrastrutture stradali. I benzinai dovranno invece usare gli stessi metodi per avvisare il cliente in tempo reale delle condizioni del traffico. In un secondo momento dovrebbe essere garantita la presenza di distributori negli ipermercati.
AEREI: Stop alla pubblicità delle tariffe aereeche non contengono l'indicazione di spese, tasse e oneri aggiuntivi.
IMPRESE: Per la nascita di un una nuova impresa basterà una comunicazion unica. Verrà rilasciata una ricevuta che dà il via libera istantaneo all'attività.
AUTO: Previsto il divieto di esclusiva nella distribuzione dei prodotti assicurativi del ramo danni e una serie di tutele a favore dei titolari di polizze Rc Auto. Possibilità di conforntare i prezzi delle varie compagnie.
SCUOLA: Gli istituti tecnici torneranno ad essere scuola secondariacon pari dignità rispetto ai licei.
MISURE URGENTI PER ALCUNE ATTIVITA': Parrucchieri ed estetisti potranno aprire attività senza più limiti di distanza da altri esercizi analoghi. Le guide turistiche non avranno più ostacoli di residenza o numerici. Le autoscuole non avranno più limiti di distanza.
TAV: Per i cantieri non ancora aperti ci saranno nuove regole per l'affidamento dei lavori per garantire tempie limiti di spesa.
TARGHE: La targa potrà essere personalizzata e conservata dal proprietario alo cambio di ogni automobile.
Alessandro
Fonte Corriere della Sera e Repubblica
1 Comments:
Finalmente!!! quella del telefonino erà proprio una truffa!!
By
Anonimo, at 02 febbraio, 2007 18:17
Posta un commento
<< Home